Contest umanitario: “Il giorno di Natale che dipinto sei?”

Grafica Contest Umanitario

L’AQUILA - Se sei abruzzese e in questo giorno particolare hai bisogno di qualcuno per raccontare il tuo reale stato d’animo, ossia non propriamente corrispondente ad uno spirito di festa, ora puoi farlo sotto forma di opera d’arte nel rispetto del tuo anonimato. Sarà un modo per buttar via le negatività ed essere ascoltato.

Contatta il seguente indirizzo e-mail: iopartecipoalcontest@gmail.com e indica il titolo e l’autore del quadro che maggiormente ti accomuna al giorno di Natale, spiegando in breve il motivo. Sentiti libero di esprimerti, poiché il quadro da te scelto insieme al personale significato che mi indicherai, potrebbe essere selezionato come fonte di ispirazione per essere raccontato da me mediante un articolo giornalistico che pubblicherò nell’ultima settimana di dicembre.

Hai di tempo dal 15 al 25 dicembre 2022 inviando in allegato la foto del quadro (formato Jpeg) con annesso titolo e nome dell’autore, scrivendo direttamente all’interno dell’e-mail oppure inoltrando un allegato (esclusivamente Pdf) che riporti la tua motivazione – di massimo millecinquecento caratteri spazi inclusi.

Al prescelto sarà poi inviato per mezzo e-mail un attestato nominativo (con il suo nome anagrafico o per maggior riservatezza con un nickname da lui indicato) che testimonierà di aver reso un importante contributo divulgativo.

Ricordando che il suo vero nome sarà celato pubblicamente nel rispetto della legge sulla privacy si comunica inoltre, che la partecipazione è gratuita e aperta ai soli maggiorenni, i quali dovranno indicare l’anno di nascita e la provincia o località di residenza poiché queste informazioni saranno riportate visibilmente sull’articolo giornalistico.

Pertanto, qualunque sia il tuo umore oggi, regalati un’occasione che possa far riflettere i lettori sensibilizzandoli sulla tua realtà emotiva.

Sintesi sul materiale da fornire per la partecipazione:

Una foto del quadro in formato Jpeg con annesso titolo e nome dell’autore (i dati saranno visibili pubblicamente sull’articolo giornalistico)

Motivazione riportata all’interno dell’e-mail o in allegato Pdf di massimo 1500 caratteri spazi inclusi

Nome anagrafico o Nickname (servirà esclusivamente per l’attestato della persona selezionata al Contest “Il giorno di Natale che dipinto sei?”)

Anno di nascita e provincia o località di residenza (i dati saranno visibili pubblicamente sull’articolo giornalistico).

Premio Eccellenza Europea delle Arti

La sua partecipazione è prova dell’indiscusso valore del suo lavoro nel panorama artistico internazionale. L’impegno profuso e la capacità di andare oltre i canoni del comune pensare, hanno contribuito a creare nuove esperienze creative e a catalizzare un cambiamento positivo in Europa e nel mondo.

Paolo Levi (Critico d’arte)

L’interpretazione visiva ed emozionale sulle opere di Alessia Pignatelli

Ti ringrazio per avermi accompagnato nel tuo mondo, così, oltre a decantare la fresca bellezza esteriore esposta nel tuo profilo, mi dai la possibilità di interpretare (entrando “in punta di piedi” con tutta la modestia del caso) la tua anima attraverso le emozioni che mi provengono nel vedere le tue opere.

Quello che colgo è un’anima sempre in divenire con espressioni ora pacate, ora più tormentate (anche se appare più dalla stesura del segno che dal colore che non risulta mai violento), ora più rivolta alla ricerca dell’altro nei temi dell’amore con gli oro e i rossi.

“Una donna a tutto tondo” nell’espressione delle molteplici sfaccettature dell’animo umano che la fanno apparire SPLENDIDA.

E per i tratti somatici e per l’interiorità.

Vittorio Agostini (Pittore, fondatore del “Gestualvisiomemorismo”)